logo
Avvocato Tescione | Studio legale e consulenza aziendale
logo
  • Il professionista
  • Lo studio
  • Consulenza Aziendale
  • Consulenza Legale
  • Dicono di me
  • Contatti

Consulenza Aziendale

Consulenza per aziende e imprenditori

Grazie all’esperienza pluriennale maturata dall’avvocato Tescione in tutti i settori del diritto – in particolare bancario e finanziario, societario, commerciale e fallimentare – anche rivestendo incarichi di amministratore delegato in società pubbliche e nell’amministrazione di società private, lo Studio fornisce servizi di consulenza altamente specializzati.

  • gestione della crisi di impresa sia in fase preventiva che in quella contenziosa e di insolvenza
  • ogni ambito della corporate governance e della compliance (costituzione della società, gestione dei conflitti di interessi, trasparenza dei i flussi finanziari e contabili)
  • fusioni e acquisizioni aziendali
  • procedure concorsuali
  • trasferimenti e successioni di aziende o rami aziendali
  • passaggio generazionale
  • ristrutturazioni
  • controversie in materia di diritto di lavoro e gestione delle risorse umane
  • aumenti di capitale
  • investimenti
  • servizi finanziari e questioni normative correlate
  • rinegoziazione di accordi contrattuali
  • normativa bancaria 
  • revoca improvvisa e illegittima del fido
  • interessi usurai
Lo Studio si avvale di legali esperti in tutte le principali discipline giuridiche e uniti dalla stessa filosofia e dagli stessi valori: professionalità, competenza, disponibilità e dedizione verso ogni cliente.
CONTATTI

Il ruolo dell’avvocato come consulente strategico per imprenditori e aziende

Dar vita a un’azienda e continuare a gestirla nel tempo, anche se all’inizio può sembrare un’attività entusiasmante, è tutt’altro che semplice. Tanti, infatti, sono gli avvenimenti che possono minacciarne il futuro. Per un imprenditore, sono eventi complessi da gestire, perché potrebbero turbare il delicato equilibrio su cui poggiano le dinamiche aziendali:

  • contesti generali di crisi
  • il passaggio generazionale
  • il trasferimento delle quote societarie
  • l’impossibilità di recuperare i crediti
  • la mancanza di piano imprenditoriale provvisto di analisi strategica e finanziaria
  • le liti familiari che minacciano la corretta gestione e lo sviluppo dell’impresa
  • gli eventi familiari che si ripercuotono sul patrimonio aziendale oltre che personale
  • le controversie con i lavoratori
  • la mancata divisione tra i tre ecosistemi che compongono l’impresa (la famiglia, l’azienda e il patrimonio)

L’obiettivo dello studio

Obiettivo dello Studio è quello di affiancare l’imprenditore, salendo “a bordo”, acquisendo la fiducia sua e dei suoi collaboratori. Aiutarlo a trovare un orizzonte, affrontare i nodi per evitare una crisi o anche a migliorare e valorizzare il proprio progetto imprenditoriale.

Consigliare e difendere dalle controversie legali le aziende in tutte le fasi della loro attività è ciò che caratterizza il ruolo dell’avvocato come consulente legale privilegiato e strategico.

Il compito dello Studio è quello di ascoltare e comprendere le necessità del cliente e quelle della sua impresa e di fornirgli tutti gli strumenti legali di cui ha bisogno per continuare a realizzare i suoi progetti di business ed evitare scomode controversie giuridiche che, al contrario, potrebbero paralizzare la sua attività o la sua vita personale e privata.

Quando rivolgersi a uno Studio legale esperto in consulenze aziendali

Sono diversi i momenti in cui un imprenditore può – o dovrebbe –rivolgersi a uno Studio legale esperto in diritto commerciale, societario e fallimentare. Ad esempio:

  • nel momento in cui si sta per fondare una società, per scegliere la forma giuridica adatta
  • nel momento del passaggio generazionale, per preparare la successione con idonea documentazione contrattuale
  • prima della vendita della società, per verificare che il potenziale acquirente disponga della capacità finanziaria richiesta per rilevare l’impresa
  • in caso di indebitamento eccessivo, per evitare il fallimento o altre situazioni di crisi
  • quando le liti tra i familiari che lavorano in azienda minacciano la prosecuzione dell’attività, per trovare insieme una soluzione alle loro controversie e assistere e affiancare il reparto manageriale attraverso un comitato consultivo formato ad hoc

Può essere utile investire in una consulenza legale quando l’azienda ne manifesta il bisogno, quando intende valorizzare e accrescere il proprio progetto o allorché l’imprenditore non possiede le competenze legali specifiche per gestire, o evitare, la crisi imminente. Come dice spesso L’Avvocato Tescione ai suoi clienti, ricordando le parole di Seneca:

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.

Ecco perché in alcune occasioni è bene che ad illuminare la rotta sia chi quel mare l’ha già salpato o conosce la direzione per far ritorno al porto.

Gli strumenti a difesa dell’impresa di famiglia: il family advisory board

Nel corso degli anni l’Avvocato Tescione ha avuto modo di constatare che gli eventi che maggiormente si ripercuotono sulla vita e, di conseguenza, sul futuro di un’azienda sono le controversie familiari e l’impossibilità di giungere ad accordi condivisi da tutti.

Per questo motivo, al fine di aiutare gli imprenditori nella gestione delle questioni di famiglia, ed evitare che queste possano ripercuotersi sulla gestione stessa dell’azienda, ha istituito il family advisory board, uno speciale comitato consultivo dal carattere informale composto da tutti i membri della famiglia che fanno parte dell’azienda, teso a:

Semplificare
la gestione delle relazioni familiari all’interno dell’azienda
Stimolare
la presa di decisioni con l’accordo di tutti i membri della famiglia
Derimere
eventuali controversie sorte tra i membri della famiglia e che potrebbero paralizzare la conduzione dell’impresa
Proporre e valutare
nuove strategie di business condivise
Facilitare
il delicato momento del passaggio generazionale
Rendere più semplice
quando arriverà il tempo, individuare il successore aziendale e la sua introduzione come capo dell’azienda
Il vantaggio più grande del family advisory board è quello di offrire ai membri della famiglia che partecipano alla gestione dell’azienda, o che ne sono a capo, la possibilità di discutere di situazioni problematiche o critiche in un ambiente a loro dedicato, liberi da formalismi e formalità e guidati da un avvocato esperto e imparziale in grado di tutelare gli interessi aziendali e individuare e valorizzare il ruolo di ciascuno all’interno dell’impresa familiare.
CONTATTI
logo
Copyright 2021 © Studio Legale Tescione - P IVA 02499040802 - Privacy Policy - Cookie Policy
logo